fbpx

Progetto “Yoga nelle Scuole”

A primo impatto può sembrare qualcosa di strano o di troppo lontano dalla nostra realtà, eppure, in un paese così conservatore e arcaico come il nostro, non c’è nulla di più stimolante e utile dello yoga nelle scuole.

Pensare che lo yoga sia una disciplina solo fisica rivela una totale mancanza di nozioni base su ciò che esso sia davvero. Lo yoga, infatti, non è solo una forma di relax o un esercizio fisico finalizzato alla calma, bensì una vera e propria filosofia di vita, tanto radicale, quanto utile per la vita di ogni studente.
Lo Yoga nelle scuole può essere la giusta chiave per aprire una volta per tutte le nostre menti, dando la perfetta concentrazione ad ogni studente e sopratutto attenuando quelle tensioni che, quasi inevitabilmente, si creano tra i banchi di scuola e sfociano in manifestazioni violente e gravi.

Quest’anno, noi de Il Bosco Yoga abbiamo realizzato il progetto Yoga Nelle Scuole all’istituto Balbo di Casale Monferrato, con alcune classi del Plesso Lanza. Di questa esperienza, ce ne parla proprio la nostra Catia che è stata chiamata ad insegnare yoga proprio nella sua vecchia scuola.

“Immaginate l’emozione e la gioia quando sono stata chiamata per insegnare yoga, ciò che amo di più, proprio nella scuola dove mi sono diplomata e dove ho tantissimi ricordi legati agli anni più spensierati e ribelli della vita.

È stata una vera scoperta, sia per Catia, che per gli insegnanti dell’istituto, notare i ragazzi così interessati e partecipi.

Ho scelto di insegnare loro l’ascolto e l’equilibrio attraverso il respiro e le asana. Con alcune classi in particolare, ho sentito la necessità dei ragazzi, di chiudere gli occhi e stare semplicemente con se stessi con il respiro, calmando la mente e le ansie legate al giudizio, che a questa età, possono essere davvero pesanti.

C’è stato grande interesse quando ho parlato della possibilità di scelta che come esseri umani abbiamo. Sì, perché, in qualunque momento, noi scegliamo chi vogliamo essere. Ed è proprio questo che ci distingue dalle altre creature e lo yoga offre moltissimi strumenti per dar voce al proprio Sé e realizzare pienamente la vita.”

dsc00018-6

PORTA LO YOGA NELLA TUA SCUOLA

È stata una vera scoperta, sia per Catia, che per gli insegnanti dell’istituto, notare i ragazzi così interessati e partecipi.

Un’esperienza di condivisione molto forte, il cui fulcro può essere anche un cerchio. Il silenzio, la semplicità di un unico respiro tutti insieme e la scoperta di momento davvero unico che permette di conoscere e farsi conoscere, da se stessi e dagli altri, senza paure o giudizi, valorizzando anche quei gesti quotidiani che diamo per scontati.
Sentirsi uniti ma distanti, uguali ma diversi; con il potere dello yoga, riuscire ad andare oltre ogni barriera per essere semplicemente umani. Stupore, silenzio e senso di appagamento, anche in un ambiente che a volte, per futili ragioni, rischiamo di odiare, sia come alunni che come insegnanti.

“Ho due figli poco più grandi di quell’età e sono convinta che lo yoga sia veramente importante, soprattutto a quell’età, per lo sviluppo e l’evoluzione dell’uomo verso “essere umano”.”

Citando Alain Daniélou:“Lo Yoga è la tecnica tramite la quale, per mezzo dell’introspezione, l’uomo impara a conoscere se stesso, a tacitare le divagazioni del proprio pensiero, a oltrepassare i limiti dei sensi, a risalire alle fonti profonde della vita e a prendere contatto con le forze invisibili che si nascondono in lui, come in ogni aspetto del creato, e che costituiscono la natura profonda dell’essere vivente.”

CORSI DI YOGA

Scopri i corsi di Yoga della nostra struttura.

WORKSHOP

Immergiti nella natura del nostro bosco
grazie ad intere giornate o weekend di Yoga.

FORMAZIONE

Vuoi diventare insegnante di Yoga?
Scopri le nostro proposte di formazione.

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni, ti ricontatteremo al più presto!

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt