Hiranyagarbha – L’anima e i suoi tre poteri
Vita (Jiva), Luce (Jyoti) e Amore (Prema): l’anima, i suoi tre poteri e tutto quello che devi sapere.
Un viaggio alla scoperta di che cos’è l’anima, di come essa adoperi nel creato e nell’essere umano e soprattutto di quanto sia fondamentale riconoscere in dettaglio tutte le sue caratteristiche. Buona lettura!
Cos’è l’anima?
L’anima in sanscrito viene chiamata Jiva che significa “potere vitale”, oppure Jivatman, che significa “Sé individuale o anima incarnata” contrapposto a Paramatman il “Sé Supremo” che è al di là della manifestazione materiale.
Jiva o anima è l’unità di base, è l’entità ultima indivisibile, l’atomo, il fondamento che sta dietro ogni tipo di materia presente nell’universo sia essa grossolana o sottile. Ogni creazione avviene per mezzo dell’anima che è il fattore causale alla base della manifestazione cosmica. La nostra stessa anima è un potere creativo divino e le nostre varie vite sono il suo gioco creativo, i suoi sogni o le sue meditazioni.
L’anima è la fiamma divina, la scintilla che discende nella materia per dare forma ai mondi creando struttura, forma e vita. Contiene in sé la diretta conoscenza di tutte le nostre nascite, la memoria di tutti i semi del karma,i samskara , rimanendo in intimo contatto con il divino.
Come opera l’anima nel creato?
L’anima esiste in tutta la natura, gli animali, le piante e persino le pietre hanno un’anima. Come intelligenza naturale responsabile del meraviglioso ordine della creazione, l’anima dirige tutte le attività nell’universo operando per mezzo degli elementi.
L’anima della Terra sostiene tutta la vita del pianeta. L’anima atmosferica, solare e planetaria funziona come spirito guida alla base di tutto ciò che avviene nel mondo. L’anima è come un sole, una sorgente di Luce, ogni individuo ha nel cuore questo sole, la forza dell’anima alla base del suo essere.
Come opera l’anima nell’essere umano?
L’anima è soprattutto forza di volontà e motivazione e la sua energia magnetica attrae tutto ciò che veramente desideriamo nel profondo. Il magnetismo dell’anima tiene unite e in collegamento tra loro le varie parti del nostro essere. Genera l’energia che sostiene il corpo e la mente, i loro vari sistemi e facoltà. Allo stesso modo l’Anima del Mondo tiene insieme il mondo, sostenendo le varie energie e i processi della creazione, dal regno degli elementi fino ai mondi della mente superiore.

Il Bosco – Yoga e Natura
Benvenuti nel Bosco, dove volano le libellule e le farfalle, nelle sere di giugno brillano miriadi di lucciole, gli alberi maestosi sono i custodi. Siamo grati alla vita per averci donato la possibilità di prenderci cura di un luogo incontaminato ricco di Prana, di silenzio e abitato da tanti animali!
Dove dimora l’anima?
Il magnetismo dell’anima esiste a livello profondo della coscienza e conserva l’esistenza individuale anche nel sonno e nella morte. L’anima dimora nel cuore di tutte le creature, fonte del vero sentire e del conoscere, sotto forma di uovo dorato. I Veda lo chiamano Hiranyagarbha, il feto dorato , da cui nasce il Sole divino dell’illuminazione.
Quali sono le caratteristiche dell’anima?
L’anima ha tre poteri di base: vita (jiva), luce (jyoti) e amore ( prema) da cui nascono le capacità di percepire, di muoversi e di avere sentimenti. I tre poteri costituiscono la fonte che genera le tre volontà : la volontà di essere (vita), la volontà di vedere(luce) e la volontà di essere felice (amore). La forza magnetica dell’anima genera la vita, la coscienza e l’amore. L’essere umano consapevole, la cui anima è risvegliata sente nel profondo i tre desideri di vivere per sempre, conoscere la verità assoluta, provare la felicità perfetta. Dal momento in cui l’anima compie il suo viaggio nella materia, dando vita, forma e sostanza al corpo, il velo di maya, l’illusione del mondo materiale, si palesa come unica realtà. L’essere vivente viene inevitabilmente “sedato” e “ammaliato” dalla materia, dimenticando la completezza del suo essere: corpo e spirito. Ma tutta la vita ed ogni esperienza che viviamo, anche la più dolorosa, è un insegnamento per farci “ricordare” chi siamo, consentendo la copletezza della vita, l’autorealizzazione. Le esperienze , frutto di memorie karmiche, creano il presente, che è una grande opportunità di crescita spirituale e ciò che viviamo ci indica il sentiero da seguire affinchè svanisca il velo di polvere che oscura la Luce della conoscenza, impedendoci di vedere la nostra vera natura. La domanda “ cosa mi sta insegnando?” risuona con il battito del mio cuore e raramente sono annoiata o vorrei che la realtà fosse diversa da quella che è, poiché sento che ogni momento è unico ed è sempre un’esperienza che arricchisce e insegna, è Vita.
Cosa significa il mantra Sat-Cit-Ananda?
- Sat-Cit-Ananda: Essere -Coscienza- Beatitudine, è la triplice natura divina dell’anima. E’ l’anima risvegliata consapevole di essere presente nella meravigliosa esperienza della vita che è la manifestazione del Creatore.
- Sat, Essere, è generato dal magnetismo dell’anima che ha il potere di dare la vita, ci fa sentire vivi, ci permette di muoverci e respirare. E’ la manifestazione del potere di vita, innato in ogni creatura, che nutre la vitalità e la gioia di vivere.
- Cit, Coscienza, la luce del discernimento, della saggezza e della comprensione, la fonte è il potere della luce pura dell’anima, il sole interiore che illumina la mente e i sensi. Si manifesta nel desiderio di conoscere la verità. L’anima risvegliata sente fortemente questa aspirazione.
- Ananda, Beatitudine è il magnetismo dell’anima che genera il potere dell’amore. Ci spinge ad amare tutte le creature e la vita. L’amore è la forza magnetica più potente della creazione. E’ il vero potere di attrazione che unisce le creature nel cuore.
Lo yoga è una scienza spirituale che nutre profondamente i poteri dell’anima. Praticando con costanza e dedizione, ogni tipo di ostacolo o blocco che sia mentale, emozionale o fisico, viene trasformato e purificato. Maya, l’illusione della materia, che è effimera, perde la sua importanza in virtù dell’eternità dell’anima. La vita diviene nutrimento per l’anima, poiché si comprende profondamente che è la vera fonte di gioia, di saggezza, di amore incondizionato. Si percepisce la vita come l’occasione per l’anima di fare esperienza ed evolvere: Sat-Cit-Ananda.